WWE Bash in Berlin 31/08/24: Risultati e Highlights
Bash in Berlin è stato uno spettacolo ricco di emozioni e colpi di scena, con CM Punk che ha vinto il suo primo match singolo in WWE dopo dieci anni, Cody Rhodes che ha difeso il titolo universale contro Kevin Owens, e Gunther che ha mantenuto il World Heavyweight Championship in un’epica battaglia contro Randy Orton.
PPVRISULTATI
8/31/20243 min read


WWE Bash in Berlin 31/08/24: Risultati e Highlights
L'evento Bash in Berlin ha lasciato il pubblico tedesco senza fiato con match intensi e momenti memorabili, segnando uno degli spettacoli più emozionanti dell'anno. Ecco un resoconto dettagliato di tutti i risultati e gli highlights della serata:
Kevin Owens vs. Cody Rhodes - Titolo Universale
L’evento si apre con il tanto atteso scontro tra Kevin Owens e Cody Rhodes per il titolo universale. La tensione è palpabile fin dall’inizio, con entrambi i lottatori che si studiano per trovare un varco. Cody tenta un volo dalla terza corda, ma il dolore al ginocchio lo costringe a fermarsi, lasciando Kevin perplesso. Owens, pur avendo l’opportunità di approfittarne, esita per pietà nei confronti dell’amico. Questa esitazione permette a Cody di recuperare e, dopo uno scambio serrato di finisher, tra cui due Stunner e due Cross Rhodes, è proprio Rhodes a chiudere l’incontro con una terza e devastante Cross Rhodes. Alla fine, Owens e Cody si abbracciano, ma l’espressione delusa di Kevin lascia intendere che il loro rapporto potrebbe essere messo a dura prova.
Jade Cargill & Bianca Belair vs. Isla Dawn & Alba Fyre - Titoli Tag Team Femminili
Nel secondo incontro della serata, le ex campionesse Jade Cargill e Bianca Belair sfidano le attuali detentrici dei titoli tag team femminili, Isla Dawn e Alba Fyre, in una rivincita dal sapore amaro dopo la sconfitta subita a Clash of Castle. Bianca parte in quarta, mostrando grande aggressività, ma ben presto la chimica tra Isla e Alba emerge, con le campionesse che isolano Bianca e la attaccano senza pietà, impedendo a Jade di entrare. Dopo una serie di attacchi combinati e una DDT che coinvolge anche Jade, finalmente Cargill riesce a entrare nel ring, mettendo in difficoltà le avversarie. La situazione diventa caotica con tutte e quattro le lottatrici sul ring, ma Bianca e Jade riescono a riprendere il controllo, eseguendo una manovra combinata che consegna loro i titoli di coppia.
CM Punk vs. Drew McIntyre - Strap Match
Uno dei momenti più intensi della serata è stato lo Strap Match tra CM Punk e Drew McIntyre. Drew ha attaccato Punk alle spalle ancor prima dell’inizio ufficiale, ricordandogli le sue azioni passate. La brutalità del match è evidente sin dai primi istanti: Punk, sanguinante, subisce una pesante Claymore e sembra vicino alla sconfitta. Tuttavia, con grande determinazione, Punk riesce a ribaltare la situazione, usando una sedia posizionata da Drew per infliggere ulteriore danno. Dopo una serie di manovre devastanti, tra cui una Sharpshooter su Drew Punk mette a segno una sequenza di quattro GTS che distruggono McIntyre. Con una chiusura drammatica, Punk tocca l’ultimo angolo, ottenendo la vittoria nel suo primo match singolo in WWE dopo dieci anni e riprendendosi il bracciale che Drew gli aveva sottratto.
Rhea Ripley & Damian Priest vs. Liv Morgan & Dominik Mysterio - Mixed Tag Match
Il quarto match della serata ha visto i Terror Twins, Rhea Ripley e Damian Priest, affrontare Liv Morgan e Dominik Mysterio in un mixed tag team match ad alta tensione. Priest domina inizialmente Dominik con colpi duri, mentre Liv tenta di tenere testa a Rhea, ma la superiorità dei Terror Twins è evidente. Grazie all'intervento del Judgment Day, Liv e Dominik sembrano destinati alla vittoria. Ma alla fine è Rhea a chiudere il match con una Riptide su Liv, assicurandosi una vittoria schiacciante anche contro un'interferenza e un 5 contro 2.
Randy Orton vs. Gunther - World Heavyweight Championship
Il main event della serata ha visto il leggendario Randy Orton affrontare Gunther per il World Heavyweight Championship. Il match è stato tecnico e metodico, con Gunther che ha cercato di imporre il suo stile con le sue potenti chop, mentre Orton ha mirato al braccio infortunato del campione per limitare la sua offensiva. Dopo una serie di scambi duri fuori e dentro il ring, Gunther ha dimostrato una resistenza fuori dal comune, sopravvivendo a un RKO devastante. Alla fine, una sequenza di sottomissioni ha visto Gunther trionfare per KO tecnico, difendendo con successo il suo titolo in un match che ha messo in luce la tenacia di entrambi i wrestler.